Mattinata in ricordo e testimonianza dei fatti avvenuti a Boves il 19 settembre 1943 - CLASSI QUINTE

“La pace è il bene più grande, appartiene a tutti. I giovani sono chiamati a costruirla.”

Immagine profilo

da Segreteria

del sabato, 20 settembre 2025

 => CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTOGRAFIE DELLA MATTINATA <=

MATTINATA DI RICORDO E TESTIMONIANZA DEI TRAGICI FATTI AVENUTI IL 19 SETTEMBRE 1943 PER LE CLASSI 5^ DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOVES.

Nella mattinata di venerdì 19 settembre, tutti gli alunni delle classi quinte dell´Istituto Comprensivo hanno preso parte a Boves alle attività di ricordo dei fatti avvenuti il 19 settembre 1943.

Le attività proposte, in collaborazione con il Comune di Boves e la Scuola di Pace, hanno preso il via al teatro Borelli, con la proiezione e il commento del filmato “Più forte è l’amore - La voce dei martiri”: gli studenti e le studentesse hanno potuto approfondire la conoscenza dei protagonisti e degli avvenimenti di quei tragici giorni, anche osservando, in seguito, i reperti e gli oggetti conservati nella chiesa di S.Magno.

Ammirando i colori e le forme nei quadri di Adriana Filippi, nel museo omonimo, gli studenti hanno potuto conoscere nuovi personaggi e farsi un’idea del clima di paura e di incertezza vissuti dai partigiani in quei giorni.

La toccante visita ai luoghi dell’eccidio e al Sacrario del  Municipio ha concluso la mattinata.

Gli alunni hanno partecipato con molto interesse ai vari momenti della mattinata; attraverso queste attività noi insegnanti auspichiamo che essi interiorizzino e facciano loro le parole scolpite nel marmo:

“La pace è il bene più grande, appartiene a tutti.

I giovani sono chiamati a costruirla.”